

Il 28 giugno è stato organizzato un viaggio informativo nella regione centrale della Moldavia, che ha interessato i distretti di Ungheni e Strășeni. Vi hanno partecipato oltre 40 professionisti del turismo – agenzie di viaggio e guide turistiche. L’obiettivo principale era promuovere le destinazioni turistiche di questa zona, con un’attenzione particolare al turismo naturalistico, rurale, enologico e religioso.
La prima tappa del percorso turistico è stata la città di Ungheni, considerata la «porta occidentale» della Moldavia e un importante punto doganale al confine sud-orientale. I partecipanti hanno visitato il Centro informazioni turistiche e hanno effettuato una passeggiata guidata tra le principali attrazioni: piazza Grigore Vieru, piazza dell’Indipendenza, piazza Dvoïnia, la cattedrale di Alessandro Nevskij, il viale dei Castagni, il Palazzo della Cultura, nonché il ponte ferroviario e la stazione di Ungheni.




Immersione rurale alla pensione “Poemul Plopilor”
Il tour è proseguito nel villaggio di Juzuleni Noi, presso la casa vacanze “Poemul Plopilor”, un bellissimo esempio di ospitalità tradizionale Moldava. I visitatori hanno potuto scoprire:
- alloggi rustici,
- una cucina locale autentica,
- un’atmosfera accogliente e calorosa.
Il proprietario ha accolto gli ospiti con un vino fatto in casa e una tavola curata nei minimi dettagli, fedele alle tradizioni della regione.
Natura e relax nella riserva “Plaiul Fagului”
La visita è continuata nella rinomata riserva scientifica “Plaiul Fagului”, un’area protetta. Un sentiero attrezzato permette di passeggiare tra i faggi e di scoprire piante rare come la felce, la « zoccolo di Venere » e il geranio porpora.
I visitatori possono:
- osservare cinghiali e cervi,
- assaggiare miele locale,
- partecipare a sedute di apiterapia,oppure semplicemente rilassarsi sulla terrazza con vista sulla foresta e sui laghi.




Spiritualità al Monastero di Condrița
Successivamente, i partecipanti hanno visitato il Monastero di Condrița, dedicato a San Nicola. Situato ai margini della foresta Codrii, vicino a Chișinău, questo luogo trasmette pace e storia. Hanno visitato:
- la chiesa principale,
- gli edifici del complesso monastico,
- e hanno ascoltato la storia di questo sito sacro.
La visita si è conclusa con un’escursione e una degustazione di vini al «Chateau Cojușna, situato nel villaggio di Cojușna, nel distretto di Strășeni. La tenuta vinicola è stata fondata nel 1908 come laboratorio per la coltivazione di vitigni francesi, per poi essere trasformata in cantina nel 1964. Oggi produce più di dieci varietà di vini e liquori, tra cui i famosi marchi Dumbrava din Cojușna» e «Cojușna». Durante la visita, i partecipanti hanno esplorato le cantine, le sale di degustazione, il museo della tenuta e il negozio specializzato, godendo di un’esperienza unica dalla torre del castello con vista panoramica sui dintorni.




Questa visita informativa è stata organizzata dall’Ufficio Nazionale del Turismo della Repubblica di Moldavia in collaborazione con l’Associazione dei Datori di Lavoro dell’Industria Turistica della Moldavia (APIT) e la società ecologica «Biotica», con il sostegno del Ministero della Cultura e del programma «EU4Moldova: Regioni chiave», finanziato dall’Unione Europea e realizzato da UNDP e UNICEF.
Voyages Moldavie invita a scoprire un altro volto della Moldavia. Non esitate a contattarci.