Tra Moldova e Transnistria, attraverso l’obiettivo sensibile di Corentin Vignal
Fino al 4 maggio, il PhotoClub La Garde Marseille organizza una mostra al Pôle Miremont di Plan de Cuques. I visitatori potranno ammirare una serie di scatti del fotografo Corentin Vignal, dedicati alla Moldova e alla Transnistria, che rappresentano uno dei momenti più significativi dell’evento.


Benché separate da oltre trent’anni, queste due regioni condividono una storia e una cultura profondamente intrecciate. Vignal va oltre la semplice rappresentazione dei paesaggi per rivelarne l’essenza più profonda. Il percorso espositivo invita a esplorare:
-
La capitale Moldava in tutte le sue sfaccettature, dai grandi viali alberati alla maestosa Cattedrale della Natività di Cristo, autentico scrigno architettonico.
-
Il sito storico di Orheiul Vechi e il suo straordinario Monastero di Curchi, gioielli del patrimonio regionale.
-
L’atmosfera unica delle città della Transnistria, dove persiste un’estetica ereditata dall’epoca sovietica.
Le sue opere non sono solo immagini artistiche, ma una dichiarazione d’amore. Corentin Vignal vede qualcosa di speciale nella Moldavia, ed è questo che lo spinge a tornare sempre, scoprendo nuove sfaccettature del Paese per sé e per il pubblico.
Questo articolo è stato ispirato da: Corentin Vignal