Durante il suo viaggio attraverso la Repubblica di Moldavia, Stefano Cicchini, un travel vlogger italiano, si è preso del tempo per scoprire la bellezza incontaminata e le tradizioni vive della regione di Cahul. Per due giorni, ha esplorato luoghi intrisi di storia e cultura locale.
Una delle sue prime tappe è stata il laboratorio gastronomico di Maria Minciună, dove ha avuto l’opportunità di assaggiare piatti locali, preparati secondo ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. Questo laboratorio culinario unico ha offerto a Stefano un’immersione nell’arte della cucina moldava, arricchita da sapori autentici e ingredienti locali.
Poi, Stefano è andato al Museo di Storia ed Etnografia nel villaggio di Slobozia Mare. Questo museo è un vero tesoro per gli amanti della storia e delle tradizioni popolari. Attraverso le sue collezioni di antichità, costumi tradizionali e mostre interattive, il museo racconta la ricca e variegata storia della regione. Stefano ha particolarmente apprezzato l’attenzione rivolta alla conservazione della cultura locale e al coinvolgimento della comunità nella trasmissione del suo patrimonio.
Il viaggiatore ha anche soggiornato presso la guesthouse “Casa Bunicului” nel villaggio di Pașcani. Immersa in un ambiente pittoresco, questa guesthouse offre non solo un alloggio caldo e accogliente, ma anche una vera immersione nella vita rurale moldava. Stefano è rimasto affascinato dall’ospitalità della gente del posto e dall’atmosfera tranquilla del villaggio.
Infine, Stefano ha concluso il suo viaggio visitando il Palazzo della Cultura del comune di Cahul. Questo edificio iconico è un vivace centro culturale, dove si tengono regolarmente eventi e spettacoli artistici. Per Stefano, questa visita è stata un’opportunità per scoprire il dinamismo culturale di Cahul, dove tradizione e modernità coesistono armoniosamente.
Il vlogger ha notato non solo la bellezza dei dintorni, ma anche il fascino delle persone che ci vivono: “Ho viaggiato in molti paesi in Europa e devo ammettere che questi posti sono tra i più belli e accoglienti. Non vedo l’ora di raccontare al mio pubblico il più possibile di questo progetto, ma anche in generale di tutto ciò che ho visto nella Repubblica di Moldavia.”
Potete trovare maggiori dettagli sul viaggio del vlogger a Cahul sul suo profilo Instagram – stefano_cicchini.